FAQ

amministrazione condominialeAmministrazione condominiale e immobiliare Studio Pirrone.

In questa pagina potete trovare alcune tra le più comuni domande in merito alla gestione dei condomini

Comunicare con lo studio

In tal caso, oltre a quanto previsto nel punto precedente, è necessario rivolgersi direttamente al responsabile dell’impianto che vi indicherà gli adempimenti necessari, sulla base della tipologia installata. In generale i ripartitori si possono trasferire solo su radiatori della medesima tipologia.

In ogni caso i ripartitori (vecchi o nuovi) dovranno essere riprogrammati sulla base delle caratteristiche del nuovo radiatore. In caso di dismissione del ripartitore è necessario fare rilevare la lettura (analogamente a quanto succede cambiando il contatore dell’acqua). Queste operazioni devono richiedersi al soggetto che effettua il servizio di contabilizzazione del calore (generalmente il terzo responsabile).

Category: Lavori privati

La sostituzione dei radiatori deve essere preventivamente comunicata allo studio, che autorizzerà l’eventuale svuotamento e riempimento dell’impianto. Nel periodo di funzionamento dell’impianto (dal 15 ottobre al 15 aprile dell’anno successivo), la sostituzione di radiatori che comporta l’interruzione del servizio di riscaldamento ad altri residenti, è autorizzata dallo studio esclusivamente per motivi indifferibili.

Category: Lavori privati

È necessario comunicare allo studio la natura dei lavori, la loro data di inizio e la probabile durata. E’ necessario comunicare la presenza di interventi che riguardano parti o impianti comuni (art. 1117 c.c.), come impianti idrici, colonne di scarico, muri maestri, pilastri ecc.

Per i lavori che necessitano di autorizzazioni amministrative bisogna esporre, in luogo visibile, tutte le informazioni richieste.

Comunica adesso

Category: Lavori privati


Anagrafe condominiale proprietari – rapporti con inquilini

In tal caso, oltre a quanto previsto nel punto precedente, è necessario rivolgersi direttamente al responsabile dell’impianto che vi indicherà gli adempimenti necessari, sulla base della tipologia installata. In generale i ripartitori si possono trasferire solo su radiatori della medesima tipologia.

In ogni caso i ripartitori (vecchi o nuovi) dovranno essere riprogrammati sulla base delle caratteristiche del nuovo radiatore. In caso di dismissione del ripartitore è necessario fare rilevare la lettura (analogamente a quanto succede cambiando il contatore dell’acqua). Queste operazioni devono richiedersi al soggetto che effettua il servizio di contabilizzazione del calore (generalmente il terzo responsabile).

Category: Lavori privati

La sostituzione dei radiatori deve essere preventivamente comunicata allo studio, che autorizzerà l’eventuale svuotamento e riempimento dell’impianto. Nel periodo di funzionamento dell’impianto (dal 15 ottobre al 15 aprile dell’anno successivo), la sostituzione di radiatori che comporta l’interruzione del servizio di riscaldamento ad altri residenti, è autorizzata dallo studio esclusivamente per motivi indifferibili.

Category: Lavori privati

È necessario comunicare allo studio la natura dei lavori, la loro data di inizio e la probabile durata. E’ necessario comunicare la presenza di interventi che riguardano parti o impianti comuni (art. 1117 c.c.), come impianti idrici, colonne di scarico, muri maestri, pilastri ecc.

Per i lavori che necessitano di autorizzazioni amministrative bisogna esporre, in luogo visibile, tutte le informazioni richieste.

Comunica adesso

Category: Lavori privati

Riparazione impianti comuni

In tal caso, oltre a quanto previsto nel punto precedente, è necessario rivolgersi direttamente al responsabile dell’impianto che vi indicherà gli adempimenti necessari, sulla base della tipologia installata. In generale i ripartitori si possono trasferire solo su radiatori della medesima tipologia.

In ogni caso i ripartitori (vecchi o nuovi) dovranno essere riprogrammati sulla base delle caratteristiche del nuovo radiatore. In caso di dismissione del ripartitore è necessario fare rilevare la lettura (analogamente a quanto succede cambiando il contatore dell’acqua). Queste operazioni devono richiedersi al soggetto che effettua il servizio di contabilizzazione del calore (generalmente il terzo responsabile).

Category: Lavori privati

La sostituzione dei radiatori deve essere preventivamente comunicata allo studio, che autorizzerà l’eventuale svuotamento e riempimento dell’impianto. Nel periodo di funzionamento dell’impianto (dal 15 ottobre al 15 aprile dell’anno successivo), la sostituzione di radiatori che comporta l’interruzione del servizio di riscaldamento ad altri residenti, è autorizzata dallo studio esclusivamente per motivi indifferibili.

Category: Lavori privati

È necessario comunicare allo studio la natura dei lavori, la loro data di inizio e la probabile durata. E’ necessario comunicare la presenza di interventi che riguardano parti o impianti comuni (art. 1117 c.c.), come impianti idrici, colonne di scarico, muri maestri, pilastri ecc.

Per i lavori che necessitano di autorizzazioni amministrative bisogna esporre, in luogo visibile, tutte le informazioni richieste.

Comunica adesso

Category: Lavori privati

Documentazione condominiale

In tal caso, oltre a quanto previsto nel punto precedente, è necessario rivolgersi direttamente al responsabile dell’impianto che vi indicherà gli adempimenti necessari, sulla base della tipologia installata. In generale i ripartitori si possono trasferire solo su radiatori della medesima tipologia.

In ogni caso i ripartitori (vecchi o nuovi) dovranno essere riprogrammati sulla base delle caratteristiche del nuovo radiatore. In caso di dismissione del ripartitore è necessario fare rilevare la lettura (analogamente a quanto succede cambiando il contatore dell’acqua). Queste operazioni devono richiedersi al soggetto che effettua il servizio di contabilizzazione del calore (generalmente il terzo responsabile).

Category: Lavori privati

La sostituzione dei radiatori deve essere preventivamente comunicata allo studio, che autorizzerà l’eventuale svuotamento e riempimento dell’impianto. Nel periodo di funzionamento dell’impianto (dal 15 ottobre al 15 aprile dell’anno successivo), la sostituzione di radiatori che comporta l’interruzione del servizio di riscaldamento ad altri residenti, è autorizzata dallo studio esclusivamente per motivi indifferibili.

Category: Lavori privati

È necessario comunicare allo studio la natura dei lavori, la loro data di inizio e la probabile durata. E’ necessario comunicare la presenza di interventi che riguardano parti o impianti comuni (art. 1117 c.c.), come impianti idrici, colonne di scarico, muri maestri, pilastri ecc.

Per i lavori che necessitano di autorizzazioni amministrative bisogna esporre, in luogo visibile, tutte le informazioni richieste.

Comunica adesso

Category: Lavori privati

Lavori privati

In tal caso, oltre a quanto previsto nel punto precedente, è necessario rivolgersi direttamente al responsabile dell’impianto che vi indicherà gli adempimenti necessari, sulla base della tipologia installata. In generale i ripartitori si possono trasferire solo su radiatori della medesima tipologia.

In ogni caso i ripartitori (vecchi o nuovi) dovranno essere riprogrammati sulla base delle caratteristiche del nuovo radiatore. In caso di dismissione del ripartitore è necessario fare rilevare la lettura (analogamente a quanto succede cambiando il contatore dell’acqua). Queste operazioni devono richiedersi al soggetto che effettua il servizio di contabilizzazione del calore (generalmente il terzo responsabile).

Category: Lavori privati

La sostituzione dei radiatori deve essere preventivamente comunicata allo studio, che autorizzerà l’eventuale svuotamento e riempimento dell’impianto. Nel periodo di funzionamento dell’impianto (dal 15 ottobre al 15 aprile dell’anno successivo), la sostituzione di radiatori che comporta l’interruzione del servizio di riscaldamento ad altri residenti, è autorizzata dallo studio esclusivamente per motivi indifferibili.

Category: Lavori privati

È necessario comunicare allo studio la natura dei lavori, la loro data di inizio e la probabile durata. E’ necessario comunicare la presenza di interventi che riguardano parti o impianti comuni (art. 1117 c.c.), come impianti idrici, colonne di scarico, muri maestri, pilastri ecc.

Per i lavori che necessitano di autorizzazioni amministrative bisogna esporre, in luogo visibile, tutte le informazioni richieste.

Comunica adesso

Category: Lavori privati